PSRN Resoconto Attivitą - DBP Fase 2 Progetto Dual Breeding

Dati parziali attività A.N.A.RE. del 2° Progetto Dual Breeding - DBP2- PSRN periodo 2021-2023

 

AZIONE 1 - caratterizzazione fenotipica

N. animali con rilievi fenotipici Razza Rendena:  1° step 379 - 2° step 364  - 3° step 80 - tot. parziale  823

N. animali con rilievi fenotipici TGA (Burlina e Cabannina):  1° step 70  - 2° step 67 - tot. parziale 137

Step 1 - Caratterizzazione fenotipica della razza Rendena 

Step 1 - Caratterizzazione fenotipica della razza Burlina e Caratterizzazione fenotipica della razza Cabannina (marzo 2022)

Caratterizzazione fenotipica dele razze TGA 

Relazione intermedia: Caratterizzazione fenotipica delle razze TGA - 2°step

AZIONE 2 - caratterizzazione genetica

N. animali con analisi genomica Razza Rendena: 1° step 504 - 2° step 499 - tot. parziale 1003

N. animali con analisi genomica Razze TGA (Burlina e Cabannina): 1° step 42 - 2° step 44 - tot.parziale 86

Caratterizzazione genetica delle razze

AZIONE 3 - verifica di congruenza dei dati e delle informazioni

Razza Rendena:analisi genotipica di qualità “call-rate” >=98%:  1° step 413   2° step 579 - tot.parziale 992

Razze TGA:analisi genotipica di qualità "call-rate >= 98%:  1° step 42  2°step  44 - tot.parziale 86

Razza Rendena + TGA n. test con verifica di parentela:  1° step 385  2°step 636 - tot.parziale 1021

2° step - Acquisita procedura "Parent Discovery" nel corso del 2022 

Emissione del "Documento descrittivo dei processi attuati per controllo qualità su dati e archivi" conservato presso l'Ufficio Centrale 

 

 

AZIONE 4 - stima di indici genetici e genomici, di piani di accoppiamento e gestione riproduttiva in relazione alle nuove finalità

Pubblicazione servizio agli allevatori campagna 2021/2022 - "Accoppiamenti programmati" e "Accoppiamenti consigliati per tutte le femmine da riproduzione" - scaricabili al link Accoppiamenti Programmati - ANARE

Pubblicazione servizio agli allevatori campagna 2022/2023 - "Accoppiamenti programmati" e "Accoppiamenti consigliati per tutte le femmine da riproduzione" - scaricabili al link Accoppiamenti Programmati - ANARE

1°step Elaborato: resoconto ereditabilità nuovi fenotipi Razza Rendena

2° step Elaborato: resoconto ereditabilità nuovi fenotipi Razza Rendena

AZIONE 5 - miglioramento delle risorse genetiche animali ad interesse zootecnico (RGAiz), valutazione della consanguineità e della diversità genetica nelle popolazioni e calcolo dell’inbreeding, rilevamento dati in stazione di controllo in ambiente controllato

Anno 2021 Pubblicazione dati di statistica descrittiva rispetto alle misurazioni sui torelli in stazione di controllo

Anno 2022 Pubblicazione dati di statistica descrittiva rispetto alle misurazioni sui torelli in stazione di controllo

Anno 2021 Statistica descrittiva dei dati rilevati presso la stazione di controllo  (RFI, FI, emissioni di CH4, CO2eq e sostanze azotate)

Anno 2022 Statistica descrittiva dei dati rilevati presso la stazione di controllo  (RFI, FI, emissioni di CH4, CO2eq e sostanze azotate) - relazione intermedia

 

Pubblicazione andamento livello consanguineità Razza Rendena:

elaborazione riferita al 2020  -  elaborazione riferita al 2021  -

 

Vitelli di Razza Rendena entrati in stazione di controllo:   

N. vitelli avviati alle prove in ambiente controllato/Centro Genetico:   148 vitelli di Razza Rendena 

 

AZIONE 6 - Monitoraggio della diversità genetica nelle razze autoctone italiane e relativa valutazione

1° step - Produzione di un report riportante il monitoraggio della della diversità genetica 

2° step - Produzione di un report riportante il monitoraggio della della diversità genetica

AZIONE 7 - valutazione ed individuazione di caratteri di resistenza genetica alle principali malattie di interesse zootecnico

 

Numero di aziende con rilievi ambientali relativi al benessere:  20 aziende zootecniche di Razza Rendena

Dati statistici rispetto ai rilievi ambientali, relativi al benessere, registrati 

 

AZIONE 8 - raccolta di materiale biologico e germoplasma

1° step N. 23 nuovi riproduttori (21 Razza Rendena 2 tori Razza Burlina)

2° step N. 20 nuovi riproduttori (19 Razza Rendena 1 tori Razza Burlina)

 

N. dosi per incremento riserva genetica: 1° step 1050 RD e 100 TGA (50 dosi per toro) - tot 1150

N. dosi per incremento riserva genetica: 2° step 950 RD e 50 TGA (50 dosi per toro) - tot 1000

AZIONE 9 - elaborazione e gestione delle informazioni raccolte

 

I dati raccolti nei tre anni di attività del progetto vengono registrati nei Database, vengono poi elaborati, controllati e gestiti al fine di fornire i risultati finali. Sono via via condivisi con i consulenti ed utilizzati per studi, statistiche e lavori scientifici; tali informazioni daranno risultati che verranno pubblicati a fine progetto nel sito del comparto.

Esempio scheda individuale (Certificato Zootecnico) 

Gi indici calcolati per questa Azione sono stati inseriti nella homepage del presente sito al seguente indirizzo: 

Indici genetici PSRN 10-2:  Razza Rendena 

Si tratta dei dati individuali per:

BENESSERE ANIMALE (Indice Cellule Somatiche e Indice Persistenza Lattazione)

- val. genetica 2021 per maschi e femmine: report indice cellule somatiche (icss) e breve relazione informativa ICSS 2021  -  Grafico trend genetico ICSS

- val. genetica 2021 (08/21) per maschie femmine: report indice Persistenza Lattazione (EBVPERS) e breve relazione informativa EBVPERS agosto 2021 

- val. genetica 2021 (12/21) per maschi e femmine: report indice Persistenza Lattazione (EBVPERS) e breve relazione informativa EBVPERS dicembre 2021 

- val. genetica 2022 per maschi e femmine: report indice cellule somatiche (icss) e breve relazione informativa ICSS 2022 

EFFICIENZA RIPRODUTTIVA (Indice Fertilità)

- val. genetica 2022 per maschi e femmine: report indice Fertilità (IGPC) e breve relazione informativa IGPC agosto 2022

IMPATTO AMBIENTALE (Indice Longevità)

- val. genetica 2022 per maschi e femmine: report indice Longevità (IGLONG) e breve relazione informativa IGLONG agosto 2022

 

AZIONE 10 - azioni di accompagnamento: azioni di disseminazione delle informazioni e preparazione di report tecnici tematici e relazioni tecnico-scientifiche, anche attraverso ausili informatici e telematici

N. Manifestazioni finalizzate alla divulgazione - eventi ed incontri con gli allevatori, elencati di seguito:

N. 1 incontro con gli allevatori a Grisignano (VI) il 09.12.2021; n. 1 incontro a Caderzone Terme (TN) il 18.05.2021; n. 1 incontro a Gazzo (PD) il 30.08.2022; n. 1 incontro a Caderzone Terme (TN) il 19.12.2022; n. 1 incontro a Gazzo (PD) il 21.12.2022

n. 1 attività divulgativa/disseminazione informazioni ad Agrialp di Bolzano (BZ) nel 2021: realizzazione convegno e presentazione/degustazione prodotti delle razze aderenti al comparto Dual Breeding. 

NB. Comunicato stampa - Evento AGRIALP a BOLZANO 18 novembre 2021 - ore 16.00

n. 1 attività divulgative/disseminazione informazioni alla Fiera Internazionale del Bovino da Latte di Cremona 2021 - attività divulgativa presso lo stand e diffusione materiale illustrativo. Esposizione bovini (4 Rendena + 2 Burline nel 2021)

n. 1 attività divulgative/disseminazione informazioni alla Fiera Internazionale del Bovino da Latte di Cremona 2022 - attività divulgativa presso lo stand e diffusione materiale illustrativo. Esposizione bovini (4 Rendena + 2 Burline nel 2022)

n. 1 attività  divulgative/disseminazione informazioni alla FierAgricola Verona 2022 - attività divulgativa presso lo stand e diffusione materiale illustrativo. Esposizione bovini (6 Rendena + 2 Burline)

n. 1 Depliant illustrativo razza- 2° progetto Dual Breeding - scaricabile al seguente link:  http://dualbreeding.com/images/download/brochure ANARE_db2_rendena.pdf 

N. 3 Pubblicazioni rivista "Rendena" - anno 2021 (riviste: n. 1-2, 3-4 e 5-6).

N. 3 Pubblicazioni rivista "Rendena" - anno 2022 (rivista: n. 1-2, 3-4 e 5-6).

Inoltre:

Apertura di una sezione del sito web ANARE dedicata alla descrizione del Progetto Dual Breeding Fase 2 e alla pubblicazione degli obiettivi via via raggiunti, collegato tramite link al sito WEB ufficiale di progetto del comparto razze a duplice attitudine.

Pubblicazione sul social Facebook notizie relative al progetto - https://www.facebook.com/razzarendena

Partecipazione al Workshop "LA BIODIVERSITÀ ANIMALE AD INTERESSE ZOOTECNICO: UN PATRIMONIO UNICO PER PRODURRE ECCELLENZE TERRITORIALI" 6 maggio 2022 - organizzato a Parma da PSRN Mipaaf - all'interno di CIBUS edizione 2022.

Realizzazione di un VIDEO della Razza Rendena dal titolo "La Razza Rendena:l'innovazione nella tradizione" pubblicato sulla homepage sito ANARE ed anche su youtube.