ASTA BOVINI - F.P.A. TN - ANNO 2025
dal 29 agosto 2025 al 31 dicembre 2025Asta bovini della provincia di Trento, organizzata dalla Federazione Provinciale Allevatori di Trento presso il Centro Zootecnico in via delle Bettine 40, con inizio alle ore 10.00. Saranno messi in vendita capi bovini di tutte le razze allevate in provincia di Trento.
Il relativo catalogo è a disposizione presso gli uffici della Federazione Provinciale allevatori di Trento oppure è consultabile sul sito http://www.fpatrento.it/ la settimana precedente l'asta.
Calendario Aste del 2025: 24 settembre - 22 ottobre - 26 novembre
Catalogo Tori 2024/2025
dal 1 marzo 2025 al 1 gennaio 2026E' disponibile nel sito il pdf dell'ultimo CATALOGO TORI (campagna 2024/2025).
Per visualizzarlo e/o stamparlo, andare nella sezione Pubblicazioni-catalogo tori.
MOSTRA DI CASTELNUOVO (TN)
21 settembre 2025Il 21 settembre 2025 a Castelnuovo di Borgo Valsugana (TN) avrà luogo la tradizionale mostra bovina. Anche alcuni capi di Razza Rendena, iscritti al Libro Genealogico Nazionale, saranno messi in mostra assieme ai capi di altre razze bovine allevate in zona. La mostra, organizzata dalla Federazione Provinciale Allevatori di Trento, è in concomitanza con l'annuale festa di San Matteo.
Info presso uffici FPA di Trento al n. tel. 0461/432111
https://www.fpatrento.it/manifestazioni/mostre/
USCITA INDICI GENETICI 2025
dal 1 luglio 2025 al 30 ottobre 2025Sono usciti nell'estate 2025 gli Indici Genetici 2025, per la Razza Rendena, elaborati dal Dipartimento DAFNAE dell'Università di Padova con l'utilizzo dei dati anagrafici, dei dati zootecnici e delle nuove informazioni disponibili. L'ANARE ha messo a disposizione degli allevatori la scheda delle fecondazioni e dei parti previsti per la campagna 2025/2026. In autunno verrà altresì elaborata la scheda per gli accoppiamenti programmati sulle Madri di Toro e per tutte le femmine della Razza.
12 OTTOBRE 2025 - MOSTRA DI GAZZO (PD) E 245^ ANTICA FIERA FRANCA
dal 2 settembre 2025 al 13 ottobre 2025A Gazzo (PD), presso Circolo Ippico Ross H. International - Via Roma - avrà luogo la 42^ edizione della Mostra Provinciale delle bovine di Razza Rendena, organizzata dalla Sezione Provinciale di Padova dell'Associazione Regionale Allevatori del Veneto. 245^ ANTICA FIERA FRANCA
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE ZOOTECNICA --> NON CONFERMATO
DOMENICA 12 ottobre 2025
ORE 10.30 INAUGURAZIONE 245^ ANTICA FIERA FRANCA - Arrivo animali in TRANSUMANZA presso Circolo Ippico Ross H. International per la Mostra provinciale giovani bovini di Razza Rendena
ORE 11.30 Apertura stand gastronomico con piatti tipici della cucina veneta. Specialità spiedo di quaglie - anche per asporto
ORE 14.30 Prosecuzione dei Lavori di Valutazione bovini di Razza Rendena
ORE 15.30 Dimostrazione e lavorazione TOSELLA
ORE 16.00 Laboratorio didattico con il latte - merenda - presso stand Coldiretti e Spettacolo Marionette
ORE 18.30 Apertura stand gastronomico
ORE 20.30 Premiazioni vincitori concorso bovini di Razza Rendena
ORE 22.00 Estrazioni lotteria "Antica Fiera Franca 2025"
Vi sono molte dimostrazioni e attività di contorno durante le giornate del 10, 11 e 12 ottobre 2025 a Gazzo.
Enti organizzatori: Comune e Pro Loco di Gazzo (PD) in collaborazione con ARAV, ANARE, Coldiretti Padova e Provincia di PADOVA
CAMPAGNA DI FECONDAZIONE 2025/2026
dal 1 settembre 2025 al 30 aprile 2026Sono 8 i Giovani Tori di Razza Rendena individuati: la tabella relativa è visibile nella sezione "Catalogo Tori"
Nell'autunno 2025 verranno scelti i Padri di Toro di Razza Rendena: la tabella relativa sarà visibile nella sezione "Catalogo Tori"
MOSTRA DI RONCONE (TN)
dal 20 settembre 2025 al 21 settembre 2025A Roncone (TN) ,il giorno 20 settembre 2025 si svolgerà una delle mostre locali organizzate dalla Federazione Provinciale Allevatori di Trento. Alla mostra vengono presentati alcuni capi di Razza Rendena, iscritti al Libro Genealogico Nazionale, presenti in zona. L'intera manifestazione di Roncone "Mondo Contadino" si svolge dal 20 al 22 settembre.
Info presso uffici FPA di Trento al n. tel. 0461/432111.
PROGRAMMA del 20/09/2025:
Ore 9.00: inizio Mostra Bovina, benvenuto alle mucche e ai vitellini, identificazione dei capi.
Ore 10.00: apertura Villaggio Mostra Mercato Mondo Contadino con le casette dei prodotti tipici e dell'artigianato.
Ore 11.00: inaugurazione della quindicesima edizione di Mondo Contadino.
Dalle ore 12.00: pranzo con prodotti tipici trentini: spiedo, polenta alla farina gialla di Storo e formaggio di malga a cura dell’Unione Allevatori Val del Chiese (1° turno). A pagamento.
Ore 13.00: pranzo con prodotti tipici trentini: spiedo, polenta alla farina gialla di Storo e formaggio di malga a cura dell’Unione Allevatori Val del Chiese (2° turno). A pagamento.
Ore 14.30: competizione ‘Conduttori Junior’, i più piccoli si cimentano nell’arte di far sfilare i vitellini all’interno del ring.
Ore 16.00: merenda golosa del Contadino su prenotazione, fino ad esaurimento posti.
Ore 16.30: finalissima torneo di sfalcio delle Giudicarie la competizione tra vecchie e nuove generazioni che riporta in vita l’antica tradizione della fienagione ed esalta il rapporto dell’uomo con la propria terra, da sempre fondamentale nella vita contadina. Una divertente sfida all’ultimo ciuffo d’erba! Gran torneo finale tra i partecipanti alla festa dell’Agricoltura di Caderzone Terme.
Ore 18.00: chiusura del Villaggio Mostra Mercato Mondo Contadino.
Ore 18.00: balli country a cura di Take You Dancing ASD.
Ore 18.30: aperitivo contadino e pasta party accompagnato dalle note della fisarmonica di Marco Corradi.
Ore 21.00: finale ed elezione delle campionesse: la Bruna Alpina, la Frisona, la Pezzata rossa e la Rendena.
Ore 22.00: dj set con di Dj Mighe.
Durante tutta la manifestazione:
Mostra di pittura “Che tempo fa?”
I nostri amici animali: caprette, pecore, asinelli, vitellini
Vota il tuo selfie col vitellino preferito facebook.com/mondocontadino. La foto con più like sarà sull’edizione di ‘Mondo Contadino 2026’
MOSTRA DI MALE' (TN)
19 settembre 2025A Malé (TN) avrà luogo il 19/09/2025 una mostra bovina locale, organizzata dalla Federazione Provinciale Allevatori di Trento, a cui parteciperanno, assieme alle altre razze, alcune bovine di Razza Rendena allevate in zona.
Info presso uffici FPA di Trento al n. tel. 0461/432111
MARCATURA VITELLI/E
dal 30 luglio 2025 al 31 luglio 2026Secondo quanto deliberato dalla C.T.Centrale del LGN dell'ANARE in data